Una Repubblica che non ha ragioni per festeggiare e un gdr dedicato

Che devo dirvi: ho le lacrime agli occhi, oggi, 2 di giugno. Dovrebbe essere una festa ma come faccio a festeggiare? Il Draghistan è un triste luogo, pericoloso e infestato da ogni genere di maleficio. Governato da una serie di mostri affamati di denaro facile e del sangue dei poveri cittadini, viviamo in un survival horror permanente, e ora, simulato … Continua a leggere

Effetti pesantemente collaterali nel Draghistan, e non solo

Nel Draghistan accade di tutto. Per esempio che il Dragone Volante, per inchinarsi agli amichetti cow-boy USA e getta imponga alla popolazione di siringarsi tutta. Terrore sparso a piene mani dai servi nei media più diffusi, politici ampiamente inchinati al potere vero, e quindi siringhe per tutti anche controvoglia, come sappiamo bene. Ora, io sono uno di quelli che giocando … Continua a leggere

Ribellarsi nel Draghistan

  Io non so dirvi quale sia l’estensione completa di questo reame incantato e malefico. Certamente collima con l’ex Belpaese, chiamato anche penisola italica o semplice espressione geografica, a seconda di chi la giudicava ai suoi tempi. Comunque sia, il Draghistan si dimostra sempre una dittatura più o meno dura e completa e più o meno oppressiva. Questi despoti conoscono … Continua a leggere

Draghistan sott’acqua e sotto terra

Triste momento per cittadini draghistani che vivono nella ridente Emilia Romagna. Una delle regioni più ricche ed evolute che tuttavia soffre di difetti comun al resto delle desolate lande draghistane: il disfacimento del territorio ad opera di una atavica classe di amministratori leggermente inadatti al compito. Chiarisco: la pioggia e le inondazioni non si possono evitare ma si può evitare … Continua a leggere

Com’è bello essere alla moda, un po’ pulcini, un po’ lucertoline

Mi sono commosso a vedere Fata Melona abbracciata all’Uomo dell’Est: si confondevano i colori, scuri entrambi, ma erano bellissimi anche come contrasto di capigliature: bionda lei, moro lui. Che dolci. Altra commozione, quasi cerebrale, nel vedere quel bel figurino canterino trionfare, anche se non da primo, al festival canoro. Non a caso, la parola d’ordine: Eurovision.  Come si fa a … Continua a leggere

Quale gioco si adatta meglio al Draghistan?

  Ragazzi, raddoppio il post giornaliero dato che domani è domenica e ho altro da fare (tipicamente: dopo aver giocato tutta la notte del sabato, di solito dormo. Chiarisco che non sono un vampiro; se lo fossi, dovrei ciucciarmi una cipolla, essendo vegetariano). Dopo aver scritto il post precedente, dopo pranzo, e aver preso un ottimo caffè, stavo pensando che … Continua a leggere

La dura vita dei politicanti nel Draghistan, perché non se ne vanno in vacanza?

Sono avvilito da quel che vedo in questi giorni. All’ombra del Dragone Volante, gli eredi della sua politica non se la passano bene, il che mi ha rovinato la giornata. Inutile che io vi ricordi le loro promesse esaltanti, le loro rassicurazioni fin troppo abbondanti. E ora, nella durezza di questi strani giorni divisi tra le infamie di un potere … Continua a leggere

L’esigenza di giocare gratis mentre vivo in un survival horror

Sarà pure utile riepilogare la mia politica personale anche su questa piattaforma. Sono un accanito giocatore tramite computer e console ma viste la condizioni economiche del sottoscritto ritengo importante giocare gratis. Oggi è possibilissimo farlo per tutti. Più in là, parlo di un incredibile e vastissimo horror collettivo. Basta una connessione internet e un computer o una console come la … Continua a leggere

Fata Melona e Frate Schillacione colpiscono ancora oppure ora e per sempre

Il sindacato Fisi ha proclamato uno sciopero generale per maggio. C’è allarme per un altro piano di siringazione obbligatoria diffuso dal governiccho di Fata Melona e soprattutto da Frate Schillacione in ossequio ai voleri della Oooommmmssss. Non è colpa mia se somiglia al sibilo di un rettilone. Ma sì:  parlo di quello che toglie ai poveri per donare ai ricchi. … Continua a leggere