Non sentirsi soli: l’importanza del Tubo.

Ciao, devo parlarvi del motivo per cui, psico-pandemia inclusa, non mi sono mai sentito solo, anche durante i peggiori momenti che abbiamo vissuto, tipo un virus che inizia la sua venefica attività dopo le 18 (tanto per sperimentare la versione moderna del coprifuoco) oppure pensionati che venivano inseguiti nei campi alle sei di mattina perché avevano osato portare a fare … Continua a leggere

Piove, governo ladro

Solo un modo di dire, proprio della mia generazione. Ripetuto nel titolo da un libro scritto da Gramsci, pubblicato da Einaudi. Bene, da quando sono nato, il Draghistan fu dominato da una cultura popolare di sinistra, abilmente contraffatta in un paese dominato dall’occupazione colonizzatrice degli USA e getta. Si sussurra che riuscirono  spaventare il Re, inducendolo a ratificare il futuro … Continua a leggere

Draghistan sott’acqua e sotto terra

Triste momento per cittadini draghistani che vivono nella ridente Emilia Romagna. Una delle regioni più ricche ed evolute che tuttavia soffre di difetti comun al resto delle desolate lande draghistane: il disfacimento del territorio ad opera di una atavica classe di amministratori leggermente inadatti al compito. Chiarisco: la pioggia e le inondazioni non si possono evitare ma si può evitare … Continua a leggere

Com’è bello essere alla moda, un po’ pulcini, un po’ lucertoline

Mi sono commosso a vedere Fata Melona abbracciata all’Uomo dell’Est: si confondevano i colori, scuri entrambi, ma erano bellissimi anche come contrasto di capigliature: bionda lei, moro lui. Che dolci. Altra commozione, quasi cerebrale, nel vedere quel bel figurino canterino trionfare, anche se non da primo, al festival canoro. Non a caso, la parola d’ordine: Eurovision.  Come si fa a … Continua a leggere

Aiuto! Rischiamo di non vedere più le telestar!!!

Se la primavera tarda a sbocciare, se le ragazze tardano a mettersi le minigonne, se le signore evitano di mostrare le proprie, meravigliose, fattezze sulle spiagge meridionali del Paese, a causa del freddo che non vuole abbandonare il Draghistan, altre e più elevate nuvole nere percorrono l’etere e piombano a turbare persino i nostri decoder o smart televisori che tecnologia … Continua a leggere

Greta dove sei? Sono rimasti i gretini….

  Maledizione, l’ho scoperto soltanto da poco. Mi manca. Non dico che mi manchi come la descrizione femminile del mio poster preferito. Ritrae le migliori pose di scena della dea Edvige, al secolo Fenech. che ho sempre adorato. Ne sono stato il fidanzato per anni e neppure Luca ne sapeva nulla. Come lei stessa, del resto. Eravamo fidanzati ma lo … Continua a leggere

Fata Melona e Frate Schillacione colpiscono ancora oppure ora e per sempre

Il sindacato Fisi ha proclamato uno sciopero generale per maggio. C’è allarme per un altro piano di siringazione obbligatoria diffuso dal governiccho di Fata Melona e soprattutto da Frate Schillacione in ossequio ai voleri della Oooommmmssss. Non è colpa mia se somiglia al sibilo di un rettilone. Ma sì:  parlo di quello che toglie ai poveri per donare ai ricchi. … Continua a leggere

Convivere con il fatidico dubbio: la Terra è come una patata?

Esiste un dibattito scabroso, terrificante, sconvolgente: la forma della Terra. Quella che vedete passa per essere l’immagine della Terra ripresa dagli astronauti che sarebbero andati sulla Luna  Molti giurano che sia un fake, un falso. all’epoca, avevo sei anni, comunque non è colpa mia. Parliamone con calma. Per uno strano scherzo del destino, solo un videogamer può offrivi un servizio … Continua a leggere

Tamponiamoci così, senza pensar

Fata Melona non si smentisce mai. Il suo ministro non rinuncia a mascherine e tamponi, la lascia alla benevolenza dei vari direttori sanitari. A questo punto non posso che relegare le loro decisioni alla rubrica “Fuor idi Testa”.  Certo, di fronte alla ridicola politica della vaccinazione furiosa del Dragone Volante, questi provvedimenti ricordano più Il Conte che Conta piuttosto che … Continua a leggere